Cina Russia Iran e Corea del Nord Anatomia del Crink e della minaccia all’Occidente

Il Center for strategic & international studies (Csis) ha analizzato il fenomeno dei Crink – l’asse autocratica Cina, Russia, Iran e Corea del Nord – attraverso una mole di dati di importanza strategica e politica: commercio, energia, forniture militari, esercitazioni congiunte, diplomazia di vertice, voti Onu. Il risultato è una fotografia che ritrae la natura di un ecosistema informale e coeso che, accelerato dalla guerra in Ucraina, rappresenta oggi una delle sfide di maggior complessità per le democrazie occidentali. La potenza aggregata del Crink I dati dello Csis evidenziano come, messi insieme, i quattro Paesi rappresentino il 21% della popolazione mondiale, poco meno del 25% del Pil globale e quasi il 20% della spesa militare mondiale. 🔗 Leggi su Formiche.net

cina russia iran e corea del nord anatomia del crink e della minaccia all8217occidente

© Formiche.net - Cina, Russia, Iran e Corea del Nord. Anatomia del Crink e della minaccia all’Occidente

Scopri altri approfondimenti

cina russia iran coreaCina, Russia, Iran e Corea del Nord. Anatomia del Crink e della minaccia all’Occidente - Il Center for strategic & international studies (Csis) ha analizzato il fenomeno dei Crink – l’asse autocratica Cina, Russia, Iran e Corea del Nord – attraverso una mole di dati di importanza strategi ... Segnala formiche.net

cina russia iran coreaEcco l’alleanza tra servizi segreti russi e mafie per destabilizzare le democrazie occidentali - occidentale – Russia, Cina, Iran e Corea del Nord – ricorrono in maniera crescente alla criminalità organizzata come arma geopolitica. Secondo formiche.net

Tutti gli obiettivi globali di Cina e Russia - Il recente vertice del 31 agosto e 1 settembre 2025 di Tianjin alias Tientsin in Cina, vertice della Organizzazione di Cooperazione di Shangai SCO fondata nel 1999, e nata con l’ascesa al potere in ... Secondo startmag.it

Cerca Video su questo argomento: Cina Russia Iran Corea