Tra indagini infinite fake e manette facili la popolarità delle Procure ora è in picchiata
Il governo accelera la sua corsa verso il referendum sulla riforma della giustizia, nella convinzione che i sondaggi soffino abbondantemente dalla parte del Sì, motivati soprattutto dal progressivo calo, negli ultimi anni, della fiducia dei cittadini nei confronti della magistratura. Per questo l'intenzione è di "non politicizzare" troppo, come ha detto il ministro Nordio. E di non portare la consultazione sul terreno delle opposizioni che sperano di trasformare la partita in una spallata all'esecutivo. L'idea è piuttosto di spingere il dibattito sulle storture che nel tempo hanno provocato disaffezione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Tra indagini infinite, "fake" e manette facili la popolarità delle Procure ora è in picchiata
News recenti che potrebbero piacerti
Selezionare il partner giusto: le indagini pre-assunzione possono salvarti da errori costosi? In un mercato del lavoro in continua evoluzione, assumere la persona sbagliata può portare a costi inaspettati e problematiche infinite. Purtroppo, un curriculum ben sc - facebook.com Vai su Facebook
Tra indagini infinite, "fake" e manette facili la popolarità delle Procure ora è in picchiata - Dal caso Garlasco all'inchiesta flop sull'urbanistica milanese, passando per Palamara e Gratteri: persa la fiducia del Paese ... Da ilgiornale.it
Il portavoce di Orban e la foto fake di Ilaria Salis in cella con le manette: “Dovresti essere là, non in tv” - A pubblicare su X questa foto fake è Zoltan Kovacs, segretario di Stato ungherese per la comunicazione internazionale e portavoce del primo ministro ... Segnala blitzquotidiano.it
Omicidio Piersanti Mattarella, indagini sospette: misteri di Sicilia, manina di Stato e inchieste infinite - Saranno i magistrati a stabilire il destino giudiziario di Filippo Piritore, l’ex prefetto finito ai domiciliari con l’accusa di aver depistato le indagini sull’omicidio di Piersanti Mattarella. Si legge su ilfattoquotidiano.it
