La Lombardia si sveglia con la neve | i primi fiocchi di stagione imbiancano le montagne di Lecco Como Bergamo e Brescia
Milano, 21 novembre 2025 – Mezza lombardia, dalle zone di montagna a quelle collinari della Brianza monzese per arrivare alla pianura del Milanese, s’è svegliata questa mattina imbiancata. La neve è caduta dalle prime ore del mattino nelle province di Lecco, Como, Sondrio, Bergamo, Brescia, ma anche in alcune aree del Milanese – non a Milano città tuttavia – come la zona della Martesana. Pochi centimetri, che dalle prime ore del mattino sono caduti sulla fascia prealpina. Più abbondanti, invece, sulle montagne della Bergamasca, dove si sono verificati disagi alla circolazione ferroviaria, con gli inevitabili (già cronici in condizioni meteo normali) ritardi sui collegamenti per i pendolari. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La Lombardia si sveglia con la neve: i primi fiocchi di stagione imbiancano le montagne di Lecco, Como, Bergamo e Brescia
Contenuti che potrebbero interessarti
Emergenza idrica a Nuoro: ruspe in azione, rubinetto a secco in via Lombardia e via Campania fino al pomeriggio Nuoro si sveglia con un disagio idrico circoscritto ma necessario: le squadre di pronto intervento di Abbanoa sono - Non fermarti al titolo - clicca - facebook.com Vai su Facebook
Buongiorno da Brescia, #Lombardia. #ANSAViaggi Vai su X
Freddo, pioggia e neve in Lombardia: treni guasti e corse cancellate tra Bergamo e Milano - Si può dire ufficialmente iniziato l'inverno che culminerà con l'Olimpiade invernale Milano- Scrive msn.com
Neve, arrivano i primi fiocchi della stagione nel Milanese: le immagini della 'nevicata' - Le previsioni erano giuste: oggi, venerdì 21 novembre, è arrivata la prima timida nevicata della stagione 2025/26 nel Milanese. Lo riporta milanotoday.it
Neve, oggi primi fiocchi: ecco dove. Allerta in Piemonte e Liguria, in Toscana attivati i mezzi di soccorso. Le previsioni meteo - Freddo e neve a bassa quota fino a lunedì prossimo a causa di due vortici di stampo invernale, ricolmi di aria gelida in quota. Si legge su msn.com
