Il sindaco di New York Mamdani alla Casa Bianca | Con Trump incontro produttivo
Dopo mesi di attacchi reciproci, Zohran Mamdani ha ringraziato Donald Trump dopo l'incontro alla Casa Bianca. "E' stato molto produttivo", ha detto il sindaco eletto di New York. Con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump "ci sono molti punti di disaccordo, ma abbiamo parlato degli obiettivi comuni che abbiamo, ovvero aiutare i newyorkesi", ha aggiunto il primo cittadino di New York, rispondendo a una domanda sulle sue precedenti affermazioni contro lo stesso Trump, in cui lo aveva definito un "despota" e aveva parlato di "un'agenda fascista". Mamdani ha quindi ribadito: "Un quarto dei newyorkesi vive in povertà; l'incontro è stato incentrato su come aiutarli a uscire da questa situazione". 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Il sindaco di New York Mamdani alla Casa Bianca: "Con Trump incontro produttivo"
Argomenti simili trattati di recente
La Casa Bianca contro il sindaco di New York #Mamdani: "Comunista" - facebook.com Vai su Facebook
Primo sindaco islamico a New York. Nella città ferita l’11 settembre hanno scelto un primo cittadino socialista, pro-pal, pro-gender che ha dichiarato che serve “togliere fondi alla polizia”, “non dovrebbero esistere i miliardari”, e nel 2021 aveva persino strizzato Vai su X
Zohran Kwame Mamdani, un socialista a New York - Nato in Uganda da una famiglia di origini indiane, immigrato a New York a sette anni, prima rapper e poi attivista contro gli sfratti, ha ottenuto la cittadinanza degli Stati Uniti solo nel 2018. Si legge su tpi.it
Venerdì è previsto un incontro alla Casa Bianca tra Donald Trump e Zohran Mamdani, futuro sindaco di New York - Venerdì 21 novembre è previsto un incontro alla Casa Bianca, a Washington, tra il presidente statunitense Donald Trump e Zohran Mamdani, il neo eletto sindaco di New York (non ancora entrato in carica ... Scrive ilpost.it
New York, il nuovo sindaco Mamdani: "Sono musulmano, socialista e non intendo scusarmi" - La sua vittoria (affluenza più alta degli ultimi 50 anni) diventa il simbolo di una tornata elettorale che segna diverse battute d’arresto per il presidente: ... Si legge su lastampa.it