Conte | Caso Quirinale arma di distrazione di massa creata da Meloni
“Il caso Quirinale è stato aperto da Fratelli d’Italia per una distrazione di massa perché non vogliono parlare della legge di bilancio, non vogliono parlare delle difficoltà delle imprese, delle difficoltà delle famiglie. Noi non accettiamo di discutere delle armi di distrazioni di massa di volta in volta create da Meloni, Fazzolari e tutta la compagnia”. Così il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, a margine dell’evento di chiusura della campagna elettorale del candidato alla presidenza della regione Campania Roberto Fico alle elezioni del 23 e 24 novembre, in merito alle polemiche di Fratelli d’Italia per le parole contro Meloni, riportate da ‘La Verità’, del consigliere del Quirinale, Francesco Saverio Garofani. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Conte: "Caso Quirinale arma di distrazione di massa creata da Meloni"
Leggi anche questi approfondimenti
Radio Norba. . Prendi un Blogger per Caso che sia ospite dlrogramma "E' già weekend". Cosa ha raccontato ad Anna Conte il buon Emiliano Miliucci? Clicca e rivedi la puntata #radionorba - facebook.com Vai su Facebook
Caso Noa #Lang al #Napoli dopo le 0 presenze da titolare tra SerieA e Champions. L’ala si è sfogata a ZiggoSport: " #Conte? Gli ho parlato una volta, non parliamo tanto. Mi sto allenando duramente. Come tutti voglio giocare. Devo mordermi un po’ la lingua, Vai su X
Conte: "Caso Quirinale arma di distrazione di massa creata da Meloni" - (LaPresse) "Il caso Quirinale è stato aperto da Fratelli d'Italia per una distrazione di massa perché non vogliono parlare della legge di ... Secondo stream24.ilsole24ore.com
Meloni va da Mattarella: “Garofani inopportuno”. Poi FdI frena: caso chiuso - La premier chiede un incontro dopo l’attacco del capogruppo FdI Bignami al Quirinale. repubblica.it scrive
Caso al Quirinale, captata una conversazione privata. Ma l’esperienza di Garofani lasciava pensare a più attenzione - L’Italia ha davanti a sé grandi sfide: proprio quelle riportate nel fulgido documento sigillato dal Consiglio di difesa pochi giorni fa. Si legge su msn.com
