A House of Dynamite è la rappresentazione più spaventosa e lucida del presente
Quando si pensa alla struttura narrativa di una pellicola, quando si crea l’impalcatura stessa delle trame narrative, l’immagine che nasce nella mente di tutti è quella di una linea orizzontale, finita e chiusa nelle sue dinamiche. La linea temporale di un film, al netto di tutte le dovute eccezioni, si sviluppa come una lunga, tesa e sottile linea rossa (per citare un capolavoro di Malik). A House of Dynamite, il ritorno alla regia di Kathryn Bigelow a distanza di otto anni da Detroit, invece, sceglie, nella sceneggiatura di Noah Oppenheim, di ribaltare questa struttura. Oppenheim rende questa intelaiatura verticale e decide di mostrarci tutti, partendo dal basso, gli attori in gioco in una situazione disperata come un attacco nucleare in territorio statunitense. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - A House of Dynamite è la rappresentazione più spaventosa e lucida del presente
Altre letture consigliate
A House of Dynamite e l'angoscia della vulnerabilità americana (di R. Papacci) Vai su X
Appena finito di guardare A HOUSE OF DYNAMITE.... 1h e 55min peggio spesi degli ultimi tempi - facebook.com Vai su Facebook
A House of Dynamite: la storia che ha ispirato il terrificante finale del film - In A House of Dynamite di Netflix, il Presidente degli Stati Uniti, interpretato da Idris Elba, e l'intero Paese affrontano una crisi letale. cinefilos.it scrive
A House of Dynamite: la spiegazione del finale del film di Kathryn Bigelow - Quello di Kathryn Bigelow in A House of Dynamite 232; un racconto corale: la stessa storia viene raccontata da più punti diversi, ... Da lascimmiapensa.com
A House of Dynamite, questo dettaglio nascosto potrebbe riscrivere il controverso finale del film Netflix - Un dettaglio passato sottotraccia potrebbe svelare il mistero del controverso e discusso finale di A House of Dynamite ... Da bestmovie.it
