Tari senza pace da tre a quattro rate e conguaglio a fine anno Come funziona
Non c'è pace per i romani alle prese con la Tari. Dopo l'ondata di avvisi di accertamento che in queste settimane ha scatenato il caos, con i cittadini pronti già a impugnare circa ottomila bollettini dei 72 mila inviati dall'azienda, ora il Campidoglio ha in serbo l'ennesimo cambio di regolamento, con scadenze diverse e la novità del conguaglio a fine anno. Le modifiche sono state illustrate alle commissioni Bilancio, Ambiente e Roma Capitale prima del passaggio in Aula, e la prima novità che salta all'occhio è l' aumento delle rate: dal prossimo anno, infatti, saranno quattro invece che tre, con scadenza 28 febbraio, 31 maggio, 31 agosto e 30 novembre (solo per il 2026 la prima sarà posticipata al 31 marzo). 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Tari senza pace, da tre a quattro rate e conguaglio a fine anno. Come funziona
Altri contenuti sullo stesso argomento
Call center #TARI operativo giovedì 20 novembre e non venerdì 21: la modifica del servizio, valida solo per questa settimana, necessaria per consentire agli operatori di partecipare ad un corso di aggiornamento Vai su Facebook
Tari senza pace, da tre a quattro rate e conguaglio a fine anno. Come funziona - Dopo l'ondata di avvisi di accertamento che in queste settimane ha scatenato ... Come scrive iltempo.it
