Rinnovato il riconoscimento europeo di sostenibilità al turismo del parco nazionale delle Foreste casentinesi
Arezzo, 20 novembre 2025 – Il turismo, tra luci e ombre, queste ultime prevalentemente legate alla sostenibilità ambientale, è un settore in forte espansione. Direttamente e indirettamente, rappresenta circa il dieci per cento del PIL europeo, garantendo venti milioni di posti di lavoro. L'UE è la regione più visitata al mondo, con circa il 37% di tutti gli arrivi di turisti internazionali (2019). Ciò rende questo settore economico continentale essenziale, con l'11,6 per cento di tutti i posti di lavoro. La Carta Europea del turismo sostenibile nasce nel 1995, per iniziativa di EUROPARC, l'associazione che raccoglie le aree soggette a tutela ambientale del nostro continente. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Rinnovato il riconoscimento europeo di sostenibilità al turismo del parco nazionale delle Foreste casentinesi
Approfondisci con queste news
Un importante riconoscimento! Con Decreto del Direttore Generale dell’U.S.R. per la Campania, viene rinnovato l’incarico alla Dott.ssa Valentina Giugliano, nostro coordinatore didattico-educativo, come componente del Gruppo di Lavoro Interistituzionale R Vai su Facebook