Claudia e il rene donato dalla mamma Lina | Era l’unica strada mi ha salvato la vita
Mia madre donandomi un rene mi ha salvato la vita. Ora ha 74 anni, sta bene, e siamo entrambe, insieme a mio padre, iscritte all’Aido. Chi dona è tutelato, ed essere disponibili a donare post mortem è fondamentale". Claudia Tiberi, che oggi è una consigliera dell’associazione donatori di organi di Tolentino, racconta la sua vicenda, che le ha permesso di vivere bene grazie alla compatibilità di un rene di sua madre Lina con il suo organismo. " Il trapianto era l’unica strada che avevo per continuare a vivere – racconta Tiberi –, mi sono ammalata all’improvviso, senza problematiche pregresse, a 37 anni; ho avuto una glomerulonefrite, undici anni fa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Claudia e il rene donato dalla mamma Lina: "Era l’unica strada, mi ha salvato la vita"
Contenuti che potrebbero interessarti
I FATTI DEL GIORNO 16 NOVEMBRE a cura di Claudia Depaoli. 16 novembre 1820., il fiume Reno tiene sotto scacco Alberino, S. Pietro Capofiume e S. Maria Codifiume. Fontanacci vengono chiusi lungo il confine tra il bolognese e il ferrarese. La piena si sg Vai su Facebook
Claudia Chauchat (@ChauchatMann) / Posts Vai su X
Claudia e il rene donato dalla mamma Lina: "Era l’unica strada, mi ha salvato la vita" - Ora ha 74 anni, sta bene, e siamo entrambe, insieme a mio padre, iscritte all’Aido. Scrive ilrestodelcarlino.it
«Mia madre ha donato un rene a papà, la ringrazio per avermelo restituito», l'odissea di una veneziana 17enne - «Da bambina non lo avevo capito, ma ora so il valore di un dono: ringrazio i miei zii che mi tennero con loro mentre la mamma donava il suo rene al papà. Come scrive ilgazzettino.it
