Decarbonizzazione e digitalizzazione Investimenti per la crescita

La portualità italiana è al centro di un’epocale trasformazione che abbraccia sicurezza ambientale, decarbonizzazione e digitalizzazione. Dall’elettrificazione delle banchine (’cold ironing’) alla digitalizzazione dei processi logistici e doganali, all’introduzione di carburanti puliti come GNL, metanolo verde, ammoniaca e idrogeno marino, il futuro dei porti passa attraverso un nuovo modo di pensare lo sviluppo sostenibile. "I porti – dice il presidente dell’osservatorio Nazionale Tutela del Mare (ONTM) Roberto Minerdo – non possono più essere solo nodi di traffico, ma hub di innovazione ambientale e tecnologica. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

decarbonizzazione e digitalizzazione investimenti per la crescita

© Quotidiano.net - Decarbonizzazione e digitalizzazione. Investimenti per la crescita

News recenti che potrebbero piacerti

Utilities: 3 miliardi di investimenti in decarbonizzazione, economia circolare e digitalizzazione - I dati emergono dal Rapporto di Sostenibilità “Il ruolo delle utilities nella costruzione di un futuro sostenibile”, elaborato anche quest’anno da Fondazione Utilitatis per conto di Utilitalia su un c ... Da ecodallecitta.it

decarbonizzazione digitalizzazione investimenti crescitaMOST 2025, rallentamenti nella decarbonizzazione dei trasporti. Ecco i nuovi dati - Gli Osservatori del Centro nazionale analizzano mobilità scolastica, logistica ed e- Lo riporta ilfattoquotidiano.it

“Per l’85% delle Pmi la decarbonizzazione è un motore di crescita” - Oggi l’85% di loro vede nella decarbonizzazione un motore di crescita, contro il 67% appena un anno fa. Da repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Decarbonizzazione Digitalizzazione Investimenti Crescita