Dal dominio cognitivo a quello cibernetico L’italia sotto attacco ibrido nel dossier Crosetto
Presentato durante la riunione del Consiglio Supremo di Difesa, il “Non-paper sul contrasto alla guerra ibrida” del ministro della Difesa, Guido Crosetto, parla chiaro: l’Italia è già in un conflitto sottosoglia, quotidiano, mutevole e multi dominio. Il documento sostiene che gli attacchi non mirano tanto a danneggiare infrastrutture o sistemi quanto a erodere la percezione pubblica di sicurezza. È proprio Crosetto, nel testo, a ricordare che nello scenario ibrido “conta più la percezione della certezza”, perché la minaccia prospera nell’ambiguità, nell’attribuzione difficile, nella costante instillazione di dubbio e insicurezza in società già polarizzate Cosa e come? Il non-paper (si può consultare qui ) parte da una definizione ampia e ormai condivisa di “minaccia ibrida”: la combinazione orchestrata di leve diplomatiche, informative, economiche, militari e cyber utilizzate da attori statuali e non-statuali per colpire un Paese senza superare la soglia della guerra aperta. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Dal dominio cognitivo a quello cibernetico. L’italia sotto attacco ibrido nel dossier Crosetto
Scopri altri approfondimenti
Nunziatella, incontro sulla disinformazione, fake news e pensiero critico La Polizia Postale ha spiegato quali sono le tecniche impiegate a difesa del Paese, il Prof. Mirko Lapi ha illustrato le nuove sfide nel dominio cognitivo. https://www.laprovinciaonline.info/ - facebook.com Vai su Facebook
Dal dominio cognitivo a quello cibernetico. L’italia sotto attacco ibrido nel dossier Crosetto - paper sul contrasto alla guerra ibrida” del ministro della Difesa, Guido Crosetto, parla chiaro: l’Italia è già in un conflitto ... Da formiche.net
