Affitti fuga dai contratti tradizionali | Nel 2026 impennata degli sfratti
Gli sfratti a Firenze tornano a correre e il 2026 rischia di diventare l’anno della frattura definitiva tra città residenziale e città turistica. Dopo il blocco pandemico del 2020-2021, il rimbalzo è stato immediato e violento: nel 2022 le richieste di sfratto sono schizzate a +155% sul 2021, segnando il picco del decennio. Nel 2015 erano circa 1.500, nel 2024 hanno superato quota 3.100, con 705 esecuzioni a fronte di 896 provvedimenti emessi. E il 2025, pur senza dati ufficiali, confermerà la tendenza del 2024 con oltre 3mila provvedimenti. Non è finita, perché secondo l’ Unione Inquilini Firenze la pressione è destinata ad aumentare. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Affitti, fuga dai contratti tradizionali: "Nel 2026 impennata degli sfratti"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Primo stipendio da fame, affitti impossibili, fuga continua. Noi rimettiamo soldi in tasca ai giovani: taglio IRPEF al 5%, stop alle finte partite IVA, regole uguali per tutti. Non la solita lamentela: una proposta concreta per fermare l’esodo e far ripartire il Paese. - facebook.com Vai su Facebook
Stipendi che non crescono, affitti fuori controllo: la casa a Vicenza e provincia è un lusso. I dati Comune per Comune Vai su X
Affitti, fuga dai contratti tradizionali: "Nel 2026 impennata degli sfratti" - Allarme dell’Unione Inquilini di Firenze: "Sempre più disdette a favore di nuove locazioni brevi. lanazione.it scrive
Affitti brevi o tradizionali: quali rendono di più, con le tasse in aumento? Ecco i conti per i proprietari di casa - Tra tasse, costi di gestione e nuove regole, il netto degli affitti brevi spesso non supera il 25% degli incassi. Scrive msn.com
Affitti brevi, in provincia di Bergamo stangata su 2mila immobili. «Incentivare i contratti tradizionali» - Alla luce delle tensioni affiorate nella maggioranza di governo sul tema (con Forza Italia fermamente contraria) il decorso della proposta non pare così in discesa. Come scrive ecodibergamo.it
