Marco Bellocchio | Se iniziassi a pensare alla morte alla malattia o alla demenza non vivrei più Non ringrazio Dio ma vado avanti E finché mi piace fare le cose sono vivo
Giovinezza, errori, buonumore, la sua Bobbio dove torna per «fare» (cinema, soprattutto). Ecco il regista lontano da ogni nostalgia. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Marco Bellocchio: «Se iniziassi a pensare alla morte, alla malattia o alla demenza non vivrei più. Non ringrazio Dio, ma vado avanti. E finché mi piace fare le cose, sono vivo»
Leggi anche questi approfondimenti
ICYMI: Da Cate Blanchett a Spike Lee, da Marco Bellocchio a Monica Bellucci, da Emir Kusturica a Sergio Castellitto in Vaticano. Prevost: “Settima arte in crisi, va sostenuta. No alla logica dell’algoritmo” - facebook.com Vai su Facebook
Parma Film Festival al via domani con Marco Bellocchio e i 60 anni de “I pugni in tasca” Vai su X
Marco Bellocchio: «La vitalità è fare ancora ciò che ami. Il premio è poter continuare a lavorare. L'aldilà? Non riesco a immaginarlo. Vivo con quello che ho, senza ... - Giovinezza, errori, buonumore, la sua Bobbio dove torna per «fare» (cinema, soprattutto). vanityfair.it scrive
Marco Bellocchio, a Venezia con “Portobello”: «Essere artisti è una condizione da difendere» - Portobello, la serie in sei episodi cui Marco Bellocchio ha iniziato a pensare anni fa leggendo il libro di Francesca Scopelliti, Lettere a Francesca, che raccoglieva una parte delle lettere che Enzo ... Come scrive iodonna.it
Marco Bellocchio: volevo fare l’attore ma Camilleri mi fece cambiare idea - Marco Bellocchio arrivò la prima volta al Centro sperimentale di cinematografia (Csc) nel 1959 per studiare recitazione. corriere.it scrive
.jpg)