Cotognata e marmellata di mele-cotogne le avete mai assaggiate? Ecco come si preparano | la ricetta
Un frutto quasi dimenticato e addirittura introvabile. La sua bontà, il profumo che richiama ai colori autunnali e quel sapore così particolare, sono il ricordo di un altro simbolo reggino, tramandato dalle vecchie alle nuove generazioni.La mela cotogna, buccia giallo-dorata e polpa dura, nella. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
© Reggiotoday.it - Cotognata e marmellata di mele-cotogne, le avete mai assaggiate? Ecco come si preparano: la ricetta
Altri contenuti sullo stesso argomento
Persegada La “persegada” (in italiano: cotognata) è uno dei dolci tipici di questo periodo, in particolare per la Festività di San Martino, l’11 novembre prossimo. Con questa particolare “marmellata”, i pasticceri veneziani preparano dei medaglioni con l’effige - facebook.com Vai su Facebook
Cotognata e marmellata di mele-cotogne, le avete mai assaggiate? Ecco come si preparano: la ricetta - Se poi gli ingredienti sono quelli della tradizione reggina è ancora meglio ... Segnala reggiotoday.it
Mele o pere cotogne in cotognata - Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell'informativa privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e di accettare i termini e le condizioni del ... Secondo oggi.it
Videoricetta per scoprire la cotognata, antica merenda pugliese con le mele cotogne - Segno che le cotogne, come altre varietà tralasciate dalla standardizzazione agroalimentare, sono frutti un po’ dimenticati. Come scrive baritoday.it
