Salute mentale | la crisi silenziosa negli ospedali italiani
Salute mentale: medici e infermieri italiani tra depressione, ansia e rischio di abbandono della professione.. La salute mentale del personale sanitario italiano è oggi al centro di una crisi che non può più essere ignorata. I numeri parlano chiaro: il 28% dei medici soffre di depressione, mentre tra gli infermieri il disagio cresce al punto che il 16,7% dichiara di voler abbandonare la professione. Una fotografia che emerge dalla più grande indagine mai realizzata dall’OMSEuropa, la ricerca MeND, condotta su oltre 90.000 operatori in 29 Paesi. Un sistema sotto pressione. La quotidianità negli ospedali italiani è segnata da turni estenuanti, contratti precari e un clima di tensione che spesso sfocia in episodi di bullismo, minacce e persino violenza fisica. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
Altre letture consigliate
Del perché è importante che gli artisti parlino di salute mentale e, soprattutto, che raccontino con sincerità la propria esperienza Vai su X
Ultimo giorno per iscriversi Corso per l'utilizzo della My Mind Star™ - l'Outcomes Star per la salute mentale ed il benessere dei giovani - 1 e 2 dicembre 2025 My Mind Star™ è uno strumento elaborato da Triangle Consulting nel 2019. Questa Star™ - facebook.com Vai su Facebook
La salute mentale delle mamme, un’emergenza che ci interpella tutti - Da Trieste arriva la notizia di una madre che ha ucciso, tagliandogli la gola, il figlio di soli 9 anni. Lo riporta vita.it
Salute mentale, un passaggio “invisibile”: metà dei giovani pazienti perde il contatto con le cure - Ogni anno migliaia di adolescenti con problemi di salute mentale si trovano improvvisamente fuori dal circuito delle cure. Come scrive msn.com
Salute mentale, un ragazzo su 5 a rischio. Schillaci: "Emergenza silenziosa" - In Italia sono circa 2 milioni i bambini e i ragazzi affetti da un disturbo neuropsichiatrico, uno su cinque. Scrive rainews.it
