Malattie infettive vaccini e visite ai senza dimora

Le prime vaccinazioni sono partite giovedì, primo passo per prevenire le malattie infettive tra le persone senza dimora. È iniziato così “La Forza della Comunità“, progetto dell’associazione Un Medico x Te e Ats Brescia, finanziato dalla Regione con 462.772 euro, per ridurre le disuguaglianze di salute e promuovere una medicina di prossimità realmente accessibile. "La Forza della Comunità è un modello virtuoso di sinergia tra pubblico e privato sociale, capace di dare risposte concrete ai bisogni sanitari delle persone più fragili", dichiara la consigliera regionale Claudia Carzeri. "Il progetto – commenta il prefetto di Brescia, Andrea Polichetti – rappresenta un importante esempio di collaborazione tra il settore pubblico e l’associazionismo, nella prospettiva della tutela del diritto alla salute". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

malattie infettive vaccini e visite ai senza dimora

© Ilgiorno.it - Malattie infettive, vaccini e visite ai senza dimora

Altre letture consigliate

malattie infettive vaccini visiteMalattie infettive, vaccini e visite ai senza dimora - Le prime vaccinazioni sono partite giovedì, primo passo per prevenire le malattie infettive tra le persone senza dimora. Segnala ilgiorno.it

Morbillo, difterite, pertosse, meningite e altre malattie infettive prevenibili coi vaccini: cosa si rischia se si vaccinano sempre meno bambini? - Malattie infettive come morbillo, difterite, pertosse, poliomielite, tetano sono state sconfitte (o quasi) coi vaccini; se, però, si vaccinano sempre meno bimbi, c’è il rischio che ritornino? Come scrive corriere.it

Malattie infettive. Adesso il Piano Vaccini e in primavera arriva il Piano antibiotico-resistenza - Ritenute debellate o sotto controllo, le malattie infettive, di origine batterica o virale, sono sempre più presenti e costituiscono un rischio per la sanità pubblica. Si legge su quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Malattie Infettive Vaccini Visite