Da Frankenstein alla Silicon Valley Fino a dove arriva l’assenza di limiti nella scienza
Biotecnologie, immortalità e genetica personalizzata: dalla Silicon Valley ai laboratori europei, la scienza riscrive la vita. Tra cure straordinarie e dilemmi etici, ci chiediamo: dove finisce la ricerca e dove comincia la manipolazione dell’umano?. 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - Da Frankenstein alla Silicon Valley. Fino a dove arriva l’assenza di limiti nella scienza
Altre letture consigliate
Non è estetica, è sostanza: non è dolcezza per gli occhi, sono proteine, sono nutrimento", ha detto Guillermo del Toro parlando del suo Frankenstein. E in effetti, il nuovo film diretto dal regista messicano non si limita a reinterpretare il mito di Mary Shelley, ma l - facebook.com Vai su Facebook
Da Frankenstein alla Silicon Valley. Fino a dove arriva l’assenza di limiti nella scienza - » È con questa domanda, tratta dal romanzo di una giovanissima Mary Shelley, che inizia la storia di « Frankenst ... Si legge su ecodibergamo.it
Sam Altman e gli altri: in Silicon Valley si investe su startup che vogliono creare bambini «su misura», geneticamente modificati - L'utilizzo della tecnologia Crispr su embrioni umani per dare vita a bambini geneticamente modificati, privi di malattie ereditarie: le pericolose ambizioni della startup Preventive fanno a pugni con ... Segnala msn.com