Usa Cina ed Europa | chi deciderà il futuro energetico e non solo del pianeta?

La trentesima Conferenza delle Parti della Convenzione Onu sul clima è in pieno svolgimento nel cuore della foresta amazzonica brasiliana, e il lavoro dei delegati deve fare i conti con un contesto per lo meno complesso, stretto tra una crescente sfiducia nella diplomazia climatica e un quadro geopolitico quanto mai incerto. La crisi del 2022 ha (ri)portato con forza al centro dell’agenda politica delle grandi economie industrializzate, e non solo, il tema della sicurezza energetica. E, non a caso, ha acceso un dibattito pubblico senza precedenti sulle politiche climatiche, dibattito caratterizzato da una polarizzazione estrema delle posizioni in gioco, fino al risveglio di echi negazionisti che molti di noi pensavano spenti del tutto. 🔗 Leggi su Formiche.net

usa cina ed europa chi decider224 il futuro energetico e non solo del pianeta

© Formiche.net - Usa, Cina ed Europa: chi deciderà il futuro energetico (e non solo) del pianeta?

Leggi anche questi approfondimenti

La transizione energetica è un treno già in corsa, ma a quale velocità viaggiano Usa, Cina, Europa e Africa? - La transizione energetica è in atto in tutto il mondo, ma i grandi player globali viaggiano a velocità diverse. Lo riporta wired.it

usa cina europa decider224Cosa può e deve fare l'Europa per uscire dalla trappola fra America e Cina - A trainare il progresso tecnologico e le rivoluzioni della crescita e della produttività sono due fattori, l’attitudine e l’approccio, cioè un modello produttivo costruito sull’innovazione permanente ... ilfoglio.it scrive

Europa schiacciata tra Usa e Cina: il caso Nexperia, i rischi per le nostre auto e l’allarme sulla sovranità dei chip - Intanto, l’Olanda commissaria il chipmaker, Pechino reagisce e l’industria auto europea rischia nuovi stop produttivi ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Usa Cina Europa Decider224