Sicurezza | sondaggio Izi per 74,5% Italia Paese insicuro
Roma, 14 nov. (Adnkronos) - L'Italia non è un Paese sicuro rispetto a reati e criminalità: il 74,5% dei cittadini ha un giudizio negativo della sicurezza nel Paese. Una percentuale che diminuisce al 63,5% tra gli elettori del centrosinistra ma che comunque resta molto alta. È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Izi, presentato questa mattina nel corso della trasmissione l'Aria che Tira condotta da David Parenzo su La 7. Le violenze sessuali sono i reati che preoccupano maggiormente: il 58,5% degli intervistati li pone al primo posto della classifica seguiti dai furti in abitazione (36,3%) dalle truffe agli anziani (33,4%) e dai femmincidi (29,3%). 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Sicurezza: sondaggio Izi, per 74,5% Italia Paese insicuro
News recenti che potrebbero piacerti
IL SONDAGGIO. L’Unione Europea ha fissato nuove norme per migliorare la sicurezza stradale e ridurre le vittime, quasi 20.000 all’anno. I diciassettenni potranno ottenere la patente, ma solo se accompagnati fino ai 18 anni. La licenza sarà digitale e con esa - facebook.com Vai su Facebook
Quale è la sicurezza percepita a Legnano? Una serata per presentare i risultati del sondaggio delle consulte Vai su X
Sondaggio sulla sicurezza, David Parenzo: "Il 74,5% non considera l'Italia un Paese sicuro rispetto a reati e criminalità" - Sondaggio IZI su reati e criminalità, David Parenzo: "È interessante che anche nell'elettorato dei partiti di governo, il 71,7% non ritiene l'Italia un Paese sicuro". Segnala la7.it
Sicurezza, il 75% degli italiani vive nel terrore: incubo violenza sessuale e furti, ma la vera paura è il futuro economico - Sessualità e vulnerabilità sociale guidano la classifica dei reati più temuti, ma a preoccupare tutti ... msn.com scrive
Mo: sondaggio Izi, '87,7% italiani favorevole a riconoscimento Stato Palestina' - Quasi il 90% degli intervistati ha risposto positivamente al sondaggio realizzato da Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, presentato questa mattina ... iltempo.it scrive
