Quasi il 50 per cento dei detenuti nelle carceri minorili italiane è straniero | i dati che dimostrano l’urgenza della remigrazione

Roma, 14 nov – Al 31 ottobre del 2025, gli stranieri nelle carceri italiane rappresentavano il 32 per cento del totale dei detenuti. Un dato altamente sproporzionato visto che gli stranieri rappresentano il 9 per cento della popolazione residente in Italia, clandestini inclusi. Si parla spesso della questione del sovraffollamento delle carceri che si attesta intorno ai 12mila posti. Ovviamente i penitenziari sono stati progettati in base alla propensione del crimine degli italiani, non considerando l’ondata di immigrazione che ha colpito l’Italia negli ultimi quindici anni. Senza quei 20mila detenuti stranieri, non esisterebbe alcuna problematicità. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

quasi il 50 per cento dei detenuti nelle carceri minorili italiane 232 straniero i dati che dimostrano l8217urgenza della remigrazione

© Ilprimatonazionale.it - Quasi il 50 per cento dei detenuti nelle carceri minorili italiane è straniero: i dati che dimostrano l’urgenza della remigrazione

Altre letture consigliate

Quasi la metà dei detenuti di Bologna sono tossicodipendenti - Quasi la metà dei detenuti presenti nel carcere di Bologna sono tossicodipendenti certificati: 358 su 787 ristretti. Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Quasi 50 Cento Detenuti