Quasi il 50 per cento dei detenuti nelle carceri minorili italiane è straniero | i dati che dimostrano l’urgenza della remigrazione
Roma, 14 nov – Al 31 ottobre del 2025, gli stranieri nelle carceri italiane rappresentavano il 32 per cento del totale dei detenuti. Un dato altamente sproporzionato visto che gli stranieri rappresentano il 9 per cento della popolazione residente in Italia, clandestini inclusi. Si parla spesso della questione del sovraffollamento delle carceri che si attesta intorno ai 12mila posti. Ovviamente i penitenziari sono stati progettati in base alla propensione del crimine degli italiani, non considerando l’ondata di immigrazione che ha colpito l’Italia negli ultimi quindici anni. Senza quei 20mila detenuti stranieri, non esisterebbe alcuna problematicità. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Quasi il 50 per cento dei detenuti nelle carceri minorili italiane è straniero: i dati che dimostrano l’urgenza della remigrazione
Altre letture consigliate
Quasi il 10 per cento degli europei dichiara di non avere amici intimi: Dove ci si sente più soli? Un nuovo rapporto dell'Ocse rivela che l'8 per cento degli intervistati in 22 Paesi dell'Ue afferma di non avere amici intimi, mentre il 3 per cento dichiara di non avere - facebook.com Vai su Facebook
SAN CASCIANO - Nel comune di San Casciano quasi cento famiglie hanno usufruito della misura regionale “Nidi Gratis”. Il sindaco Roberto Ciappi: "E' uno strumento importante che mira a sostenere in maniera concreta le famiglie e il loro futuro". Vai su X
Quasi la metà dei detenuti di Bologna sono tossicodipendenti - Quasi la metà dei detenuti presenti nel carcere di Bologna sono tossicodipendenti certificati: 358 su 787 ristretti. Secondo ansa.it
