Nuova legge sulla montagna | Allontana lo Stato dai bisogni reali

"Signor ministro, questa legge allontana le montagne, quelle come l’Amiata, dallo Stato". È questo il concetto, in estrema sintesi, della lettera che Niccolò Volpini, in qualità di presidente dell’Unione dei Comuni dell’Amiata, ha scritto a Roberto Calderoli, ministro per gli Affari regionali. Tema la recente legge sulla montagna. Dopo le premesse Niccolò Volpini scrive: "Pur riconoscendo l’intento dichiarato, quello di sostenere i territori montani, emergono criticità sostanziali che rischiano di allontanare, anziché avvicinare, lo Stato ai bisogni reali delle comunità che vivono, e lavorano. in montagna". 🔗 Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

nuova legge montagna allontanaAbbadia San Salvatore: il sindaco commenta la nuova legge sulla Montagna - La nuova Legge sulla Montagna, recentemente approvata dal Parlamento, nasce con l’intento di riconoscere e valorizzare il ruolo dei "La legge parla di sostenibilità ambientale, ... Secondo ilcittadinoonline.it

nuova legge montagna allontanaPd in Regione: “Nuova legge sulla montagna penalizza il Piemonte” - Calderoni, Isnardi, Paonessa, Ravetti e Verzella chiedono chiarimenti alla Giunta: “I nuovi criteri escludono molti Comuni e non considerano la fragilità socio- Scrive targatocn.it

nuova legge montagna allontanaTerribile la volontà di restaurare un'ideologia sulla "montagna vera", separata da una presunta "montagna falsa": significa rinchiudere lo spazio montano in una sorta di ... - Anche Antonio De Rossi, architetto, docente universitario al Politecnico di Torino e membro del comitato scientifico de L’Altramontagna ha sviluppato alcune riflessione sulla nuova Legge sulla Montagn ... Riporta ildolomiti.it

Cerca Video su questo argomento: Nuova Legge Montagna Allontana