Navi senza equipaggio perché l’intesa Usa-Corea cambia gli equilibri
La crescente attenzione delle marine occidentali verso le piattaforme senza equipaggio sta aprendo nuovi spazi a collaborazioni che uniscono innovazione digitale e capacità cantieristiche tradizionali. In questo scenario si inserisce l’intesa tra Anduril e Hyundai Heavy Industries, decisa a spingere lo sviluppo di navi di superficie autonome (Avs) per il futuro programma della US Navy. La scelta mette insieme due mondi complementari e risponde alla ricerca americana di soluzioni più flessibili, modulari e rapidamente producibili, un obiettivo che riflette esigenze operative sempre più pressanti nei teatri marittimi. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Navi senza equipaggio, perché l’intesa Usa-Corea cambia gli equilibri
Altri contenuti sullo stesso argomento
Nel 2024 tredici morti per incidenti marittimi su navi UE, tutti membri dell’equipaggio. La maggior parte riguarda pescherecci nelle acque dell’Unione. I dati confermano la necessità di investire in sicurezza e prevenzione nel settore marittimo. urly.it/31cxxw Vai su X
QUEEN ELIZABETH, IERI & OGGI Il 19 ottobre 1986, l'intero equipaggio del QE2 si riunì sul ponte di prua per un momento che nessuno avrebbe mai pensato di vedere, la fine dell'era delle navi a vapore di Cunard, l'ultimo viaggio a vapore e il capitolo finale d - facebook.com Vai su Facebook
Navi senza equipaggio, perché l’intesa Usa-Corea cambia gli equilibri - La crescente attenzione delle marine occidentali verso le piattaforme senza equipaggio sta aprendo nuovi spazi a collaborazioni che uniscono innovazione digitale e capacità cantieristiche tradizionali ... Si legge su formiche.net
Cina, presentata la nuova nave da guerra senza equipaggio: «Può cambiare il volto dei conflitti navali» - A Orca, una nave da guerra senza equipaggio dal profilo stealth, progettata come trimarano da 420 tonnellate di dislocamento e pensata per operazioni ... Riporta video.corriere.it
Medici Senza Frontiere ha ripreso i soccorsi dei migranti nel Mediterraneo, con una nave più piccola della Geo Barents - La ong internazionale Medici Senza Frontiere ha ripreso le operazioni di soccorso delle persone migranti nel mare Mediterraneo centrale con una nuova nave, quasi un anno dopo lo smantellamento della ... Lo riporta ilpost.it
