Italia salute in miglioramento ma persistono forti divari territoriali

Resta stabile l’aspettativa di vita, mentre aumentano rinunce alle cure e fragilità economiche L’Italia conferma standard elevati di salute, ma il Rapporto BES 2024 dell’Istat evidenzia come persistano forti disuguaglianze territoriali, economiche e sociali nell’accesso ai servizi sanitari. L’aspettativa di vita torna ai livelli pre-pandemici, mentre aumentano le rinunce alle cure e le difficoltà delle famiglie più fragili. Aspettativa di vita stabile, ma non per tutti. L’indicatore di benessere fisico si è stabilizzato: gli italiani vivono più a lungo, con valori in lieve crescita rispetto agli anni precedenti. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

italia salute miglioramento persistonoSalute, sicurezza e costi dell'abitare: in cosa va meglio l'Italia rispetto alla media europea - Ci sono molti spunti per migliorare, per esempio sull'occupazione, nonostante i record nazionali. ilfoglio.it scrive

Italiani più longevi ma meno in salute. Crescono obesità, fumo e disuguaglianze di benessere. Il Rapporto Bes 2024 dell’Istat - Se la speranza di vita tocca nuovi record, la qualità di quegli anni peggiora, soprattutto per le donne ... Secondo quotidianosanita.it

L’Italia è il Paese più stressato d’Europa: soldi e salute sono le preoccupazioni maggiori - Le nostre vite sono dominate dallo stress: siamo costantemente sotto pressione e in ansia, sentimenti negativi dovuti ai problemi sul lavoro, alle preoccupazioni sul futuro, alla solitudine, alle ... Riporta fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Italia Salute Miglioramento Persistono