Enel Spagna e America Latina danno la scossa a ricavi e margini

Aspettando il nuovo piano industriale sul quale Enel alzerà il velo a febbraio, il gruppo archivia i 9 mesi con numeri positivi sostenuti dal business estero, in particolare di Spagna e Latino America, che ha compensato la riduzione dei margini in Italia, sia nel retail per i minori prezzi medi applicati ai clienti, che nella generazione, prevalentemente per la minore disponibilità della risorsa idrica. Il risultato netto ordinario ha raggiunto 5,703 miliardi (+4,5%), l’ebitda ordinario è salito a 17,26 miliardi (+0,9%) e i ricavi sono cresciuti a 59,7 miliardi (+3,6%) grazie all’aumento dei ricavi nella Generazione Termoelettrica e Trading per la vendita di commodity sul mercato wholesale in un contesto di mercato con prezzi medi crescenti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

enel spagna e america latina danno la scossa a ricavi e margini

© Ilgiornale.it - Enel, Spagna e America Latina danno la scossa a ricavi e margini

Altri contenuti sullo stesso argomento

enel spagna america latinaEnel, Spagna e America Latina danno la scossa a ricavi e margini - Per il 2025 Enel prevede un ebitda ordinario tra 22,9 e 23,1 miliardi e un utile netto ordinario lievemente superiore alla parte alta dell’intervallo di stima ... Secondo msn.com

enel spagna america latinaEnel, l’estero dà la spinta a ricavi e margini: «Per la prima volta gli Usa generano cassa» - L’estero guida la crescita dei risultati del gruppo Enel nei nove mesi del 2025 approvati ieri dal cda, compensando la frenata in Italia a causa della produzione idroelettrica. Come scrive ilmattino.it

enel spagna america latinaUtili record per Enel trainati dai risultati in Spagna e Colombia - Per il 2025 il gruppo prevede fino a 6,9 miliardi di euro di ricavi: ridistribuirà agli azionisti 0,23 euro ad azione. Scrive today.it

Cerca Video su questo argomento: Enel Spagna America Latina