Desiderare Bowie | una nuova prospettiva sull’icona pop a dieci anni dalla scomparsa

Oggi esce, per i tipi di Nottetempo, un libro molto interessante, che affronta in modo particolarmente originale una delle più grandi icone della cultura popolare del Novecento: Desiderare Bowie, di Massimo Palma. Tra meno di due mesi, il prossimo 10 gennaio, scoccherà il decennale dalla scomparsa del geniale artista inglese, o meglio dalla notizia della scomparsa: un anniversario che fa venire i brividi a chi, come il sottoscritto, ha dedicato molto tempo in riflessioni, approfondimenti, omaggi e iniziative culturali alla memoria del Duca Bianco. Consentitemi il vezzo di autocitarmi, ma credo sia significativo, in prossimità di tale ricorrenza, osservare come riscriverei esattamente questa riflessione, tratta da un a articolo scritto a caldo, su Repubblica-XL, appena appresa la notizia della morte, diramata tre giorni dopo la pubblicazione del commovente video Lazarus: “Con un doppio ribaltamento, Bowie fisicamente è morto tre giorni dopo la sua Resurrezione: ma essa era già avvenuta sul piano artistico, consegnandolo per sempre all’immortalità (. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

desiderare bowie una nuova prospettiva sull8217icona pop a dieci anni dalla scomparsa

© Ilfattoquotidiano.it - Desiderare Bowie: una nuova prospettiva sull’icona pop a dieci anni dalla scomparsa

News recenti che potrebbero piacerti

Cerca Video su questo argomento: Desiderare Bowie Nuova Prospettiva