Beethoven a otto mani | la Nona Sinfonia al Conservatorio Nicolini

Domenica 16 novembre alle ore 11 il Conservatorio Nicolini ospita un appuntamento di particolare interesse per il pubblico amante della musica classica. In programma la Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, proposta nella trascrizione per due pianoforti a otto mani. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

beethoven otto mani nonaBeethoven a otto mani: la Nona Sinfonia al Conservatorio Nicolini - Domenica 16 novembre alle ore 11 il Conservatorio Nicolini ospita un appuntamento di particolare interesse per il pubblico amante della musica classica. Lo riporta ilpiacenza.it

La Nona di Beethoven compie duecento anni: un inno a gioia, fratellanza, libertà - Un messaggio universale di gioia, fratellanza e umanità, un significato profondo e duraturo che ha reso l'opera del compositore tedesco un'icona della musica occidentale Amicizia, fratellanza, umanità ... Come scrive tg24.sky.it

E Beethoven creò la Nona - Per buona parte dell'anno 1823, quando era un cinquantenne malandato in salute, Ludwig van Beethoven fu impegnato nella composizione della sua Nona sinfonia in re minore opus 125. repubblica.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Beethoven Otto Mani Nona