Rapporto Ocse Giuliano Ugl | Bene Italia su aspettativa di vita ma occorre maggior sforzo su criticità strutturali
L'Ugl Salute, attraverso il Segretario Nazionale Gianluca Giuliano, esprime seria preoccupazione per i dati contenuti nel rapporto OCSE Health at a Glance 2025, che evidenziano criticità strutturali del sistema sanitario italiano, nonostante l'ottima performance in termini di salute della popolazione. Secondo il rapporto, l'Italia registra un'aspettativa di vita di 83,5 anni, superiore di 2,4 anni alla media OCSE, e un basso tasso di mortalità evitabile, pari a 93 decessi ogni 100.000 abitanti. Tuttavia, questi risultati rischiano di essere messi a rischio da una persistente scarsità di risorse e di personale. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Rapporto Ocse, Giuliano (Ugl): "Bene Italia su aspettativa di vita, ma occorre maggior sforzo su criticità strutturali"
Altre letture consigliate
In contatto con la #Ricerca| Il nuovo rapporto OCSE “Colmare il divario di genere: un approccio basato sul ciclo di vita” analizza le disuguaglianze tra donne e uomini nei paesi OCSE ed europei. Esamina istruzione, lavoro, leadership, salute, violenza di gener - facebook.com Vai su Facebook
Un nuovo rapporto dell'Ocse rivela che l'8 per cento degli intervistati in 22 Paesi dell'Ue afferma di non avere amici intimi, mentre il 3 per cento dichiara di non avere rapporti stretti con i familiari Vai su X
Rapporto Ocse, Giuliano (Ugl): "Bene Italia su aspettativa di vita, ma occorre maggior sforzo su criticità strutturali" - L'Ugl Salute, attraverso il Segretario Nazionale Gianluca Giuliano, esprime seria preoccupazione per i dati contenuti nel rapporto OCSE ... Secondo iltempo.it
Professioni sanitarie, Giuliano (Ugl Salute): "Cresce l'offerta formativa, ma restano gravi squilibri" - “Il 30° Rapporto sulle Professioni Sanitarie fotografa un sistema formativo che cresce in numeri ma continua a mostrare forti squilibri tra ... Da iltempo.it
Rapporto Ocse: ignoranza e sottomissione - Un italiano adulto su 3 (tra i 25 anni e i 65) non capisce una frase complessa. Secondo huffingtonpost.it
