Il progetto Sentinel Sui bus nuovo sistema di segnalazione digitale per episodi molesti
Autisti dei bus nel mirino di passeggeri violenti. Ultima in ordine di tempo l’aggressione ai danni di una autista da parte di due diciassettenni. In caso di aggressione, minacce e comportamenti pericolosi a bordo dei bus di At – Autolinee Toscane, il personale ha a disposizione diversi strumenti di segnalazione immediata, a partire da una connessione diretta con la sala radio, che può ascoltare da remoto in diretta quello che succede nel bus e chiedere l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine. Su molti mezzi di At è inoltre presente l’Alert Button, pulsante di emergenza che consente al conducente di inviare un segnale immediato alla centrale operativa per garantire un intervento tempestivo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il progetto “Sentinel“. Sui bus nuovo sistema di segnalazione digitale per episodi molesti
Leggi anche questi approfondimenti
Più sicurezza per autisti e passeggeri: al via il progetto “Sentinel” di Autolinee Toscane Un sistema digitale di segnalazione volontaria per mappare situazioni di rischio e migliorare la sicurezza su tutta la rete di trasporto pubblico toscana @at_informa Vai su X
Il satellite Sentinel 1-D del programma Copernicus è nello spazio. Tra i partner scientifici anche Unitus Nel 2020 l'Unitus è infatti stata partner scientifico del progetto 'Copernicus Cal/Val solution', sotto il coordinamento scientifico del professor Dario Papale del - facebook.com Vai su Facebook
Il progetto “Sentinel“. Sui bus nuovo sistema di segnalazione digitale per episodi molesti - L’obiettivo è quello mappare di luoghi, linee e situazioni in cui si verificano tali casi. lanazione.it scrive
Continue aggressioni sui bus "Sentinel" per le linee a rischio - In caso di aggressione, minacce e comportamenti pericolosi a bordo dei bus di Autolinee toscane, il personale ha a ... Si legge su msn.com
Autolinee Toscane lancia “Sentinel”: un nuovo strumento per segnalare situazioni di rischio a bordo - Il progetto nasce per mappare e prevenire episodi di degrado, comportamenti incivili o potenzialmente pericolosi su tutta la rete toscana, rafforzando la sicurezza di lavoratori e passeggeri ... Secondo intoscana.it
