Fintech e Risparmio | I Clienti Italiani Passano Dalle Filiali Alle App

Dai conti correnti “parcheggiati” su banche fisiche agli investimenti via smartphone: come le piattaforme digitali stanno riscrivendo le abitudini finanziarie degli italiani. Negli ultimi anni il mondo del risparmio è cambiato più di quanto sia avvenuto in intere decadi precedenti. Se un tempo il rapporto con il denaro passava quasi esclusivamente dallo sportello della banca di fiducia, oggi per molti italiani il primo luogo dove si guarda il saldo non è più l’estratto conto cartaceo, ma lo schermo di uno smartphone. App bancarie, piattaforme fintech come Trade Republic, broker online e servizi di investimento digitali stanno ridisegnando il modo in cui gli italiani gestiscono stipendi, bollette e investimenti. 🔗 Leggi su Nuovasocieta.it

fintech e risparmio i clienti italiani passano dalle filiali alle app

© Nuovasocieta.it - Fintech e Risparmio: I Clienti Italiani Passano Dalle Filiali Alle App

Argomenti simili trattati di recente

fintech risparmio clienti italianiFintech, Del Barba (IV): fintech cresca senza lacci e lacciuoli - "Sull'innovazione in campo finanziario sono stati fatti passi avanti nella scorsa legislatura, pensiamo per esempio alle sandbox. Si legge su quotidiano.net

Banche, come i gruppi italiani possono rispondere all’assalto delle fintech - Achermann, ad di Be Shaping The Future (gruppo Engineering) segnala la debolezza della redditività nei nuovi operatori digitali. Lo riporta milanofinanza.it

fintech risparmio clienti italianiBlack Friday, gli italiani primi spendono più di tutti - è in attesa del Black Friday 2025 per acquistare nuovi prodotti con circa 220 euro di budget disponibile, più di francesi e spagnoli che non s ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Fintech Risparmio Clienti Italiani