Transizione ecologica entro il 2029 serviranno quattro milioni di lavoratori green
Roma, 12 novembre 2025 – Quattro milioni di lavoratori in cinque anni (dal 2025 al 2029). A tanto ammonterebbe, secondo il report di Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, elaborato su dati Unioncamere-Excelsoir e presentato oggi nell’ambito della kermesse riminese Ecomondo, il fabbisogno di professionisti con competenze ‘green’ nel nostro Paese. Significa che almeno due terzi del fabbisogno occupazionale italiano, nei prossimi cinque anni, avranno a che fare con la sostenibilità ambientale. Più nel dettaglio, la domanda delle imprese si concentra su tre aree di competenza distinte. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Transizione ecologica, entro il 2029 serviranno quattro milioni di lavoratori green
Altre letture consigliate
Torna il Premio Futuro Sostenibile, l’evento che valorizza imprese e persone impegnate nella transizione ecologica. Prenderà parte all'evento Stefano Saviola, Consigliere Delegato di Gruppo Saviola, intervistato nella categoria Impresa per condividere la nos - facebook.com Vai su Facebook
Transizione ecologica, entro il 2029 serviranno quattro milioni di lavoratori green - Operai specializzati, tecnici e ingegneri: ecco quali saranno le professioni più richieste per accelerare la transizione 'green' nel nostro Paese ... Lo riporta quotidiano.net
Servono 4 milioni di lavoratori in Italia entro il 2029 per la transizione green - Il mercato del lavoro cambia con la doppia transizione: serviranno 4 milioni di lavoratori con competenze green e digitali. quifinanza.it scrive
Entro il 2029 all’Italia serviranno 4 milioni di lavoratori per la transizione ecologica: ecco i green jobs più richiesti - Green jobs in crescita in Italia: la transizione ecologica richiede 4 milioni di professionisti entro il 2029. Scrive greenme.it
