Reinhold Messner | L’alpinismo è l’arte di non morire
Davanti a tragedie come quella degli alpinisti morti sull’Himalaya, le uniche parole che vengono in soccorso sono quelle dell’esploratore: la montagna «non si può controllare, è un territorio ostile all’uomo». 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Reinhold Messner: «L’alpinismo è l’arte di non morire»
Altri contenuti sullo stesso argomento
K2: LA GRANDE CONTROVERSIA ? Martedì 11 novembre la rassegna cinematografica all’oratorio San Gabriele propone il film-evento «La grande controversia», documentario di Reinhold Messner sulla celebre spedizione al K2 del 1954 (Italia, 2025, dura Vai su Facebook
Reinhold Messner: "Finché la gente andrà in montagna, avremo dei morti; e maggiore sarà l'afflusso, maggiori saranno le vittime" Vai su X
Reinhold Messner, l'alpinismo visionario - Siamo a poco più di una settimana, infatti, dal 40° anniversario di quella salita dell'Everest che cambiò per sempre l'alpinismo ... Lo riporta planetmountain.com
Messner replica a chi gli contesta la scalata dell'Annapurna. "È tutta invidia" - Nessuno tocchi l’Annapurna a Reinhold Messner (78 anni a settembre) e a chi vuole cancellargli l’impresa di essere stato il primo uomo ad avere raggiunto i quattordici Ottomila, meta e ... Scrive quotidiano.net
Reinhold Messner, ottant'anni con stile... alpino - Ottant'anni con stile, anzi con stile alpino per Reinhold Messner, il primo essere umano a raggiungere la vetta dell’Everest senza fare uso di ossigeno supplementare (nel 1978, ventiquattro anni dopo ... Secondo sportmediaset.mediaset.it
