Petrolio a picco dopo taglio stime Opec Wti -4,33% a 58,40 dollari
Roma, 12 nov. (askanews) – Prezzi del petrolio a picco in serata, dopo che un rapporto dell’Opec ha rivisto al ribasso le previsioni di domanda per il prossimo anno, stimando ora che pareggerà i livelli di offerta. Il barile di Brent, il greggio del mare del Nord cade del 3,82% a 62,67 dollari. A New York il West Texas Intermediate crolla del 4,33% a 58,40 dollari, sui minimi da tre settimane. Sempre oggi nel suo ultimo World Energy Outlook l’agenzia Internazionale per l’energia ha fornito tre diversi scenari prospettici, ma in generale stima che senza interventi consistenti la domanda globale di petrolio e gas continuerà a crescere per i prossimi 25 anni. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Approfondisci con queste news
Energia, TotalEnergies gela gli ambientalisti: 'Picco del petrolio solo dopo il 2040' Vai su X
Militari americani senza paga. La chiusura del governo blocca gli stipendi e mette a rischio la sicurezza nazionale. Tra fondi riallocati, famiglie in crisi e morale a picco, la più potente forza armata del mondo è costretta a servire… gratis. Scopri come il - facebook.com Vai su Facebook
Petrolio a picco dopo taglio stime Opec, Wti -4,33% a 58,40 dollari - A generare l'aurora boreale a latitudini così meridionali sono state due distinte espulsioni di massa coronale dal Sole. Lo riporta msn.com
IEA e petrolio, perché torna a essere una fonte energetica del futuro dopo le pressioni di Trump - Così l'agenzia ha reintrodotto uno scenario meno ottimista sul futuro dell'energia. wired.it scrive
I prezzi del petrolio scendono leggermente con il dollaro forte; occhi puntati sull’incontro Trump-Xi - La forza del dollaro ha messo sotto pressione i mercati petroliferi giovedì, dopo che la Fed ha tagliato i tassi di interesse ma ha avvertito che un altro taglio a dicembre sembrava meno probabile. Si legge su it.investing.com
