Intervista a Atzei Morlacco e Pustizzi | Per la pioggia e tutto il resto è una coccola per noi

Cos’è il petricore? E perché rumore e odore della pioggia hanno il potere di evocare antiche memorie, anche solo per un secondo? Kafka è l’anziano proprietario del Petrichore Café, un piccolo rifugio nel cuore piovoso di MokMok. Vive immerso nei suoi silenzi e nelle sue passioni: gli ombrelli colorati, il caffè e l’ornitologia. In un giorno di pioggia, però, la sua routine serena e solitaria viene sconvolta dall’arrivo di una ragazzina vagabonda, Tsuyu. Senza pensarci due volte, Kafka decide di offrirle un riparo: avrà modo di riposare per la notte e di asciugare i panni zuppi di pioggia. Dimentica, tuttavia, di lasciarle le chiavi del locale! Il mattino seguente, l’uomo si presenta al locale come niente fosse, mentre Tsuyu – arresasi all’idea di essere stata “tenuta in ostaggio” – lo osserva attonita procedere nella sua quotidianità. 🔗 Leggi su Screenworld.it

intervista a atzei morlacco e pustizzi per la pioggia e tutto il resto 232 una coccola per noi

© Screenworld.it - Intervista a Atzei, Morlacco e Pustizzi: “Per la pioggia e tutto il resto è una coccola per noi”.

Argomenti simili trattati di recente

Cerca Video su questo argomento: Intervista Atzei Morlacco Pustizzi