Il nuovo glossario dell’alimentazione da globesità a carico glicemico Come funziona e perché è utile
Cosa sono la “sarcopenia” e il “carico glicemico”, cosa significa il neologismo “globesità” e che differenza c’è tra prebiotici e probiotici? Sono alcune delle domande alle quali oggi si può trovare risposta grazie al Glossario “Alimentazione e Nutrizione in parole”, realizzato dalla Federazione delle Società Italiane di Nutrizione. Si tratta della seconda edizione, che arriva 15 anni dopo la prima e contiene oltre 200 definizioni condivise, scientificamente corrette e accessibili a tutti. Uno strumento utile nella quotidianità per saperne di più su alimentazione e salute. Cos’è il Glossario dell’alimentazione. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Il nuovo glossario dell’alimentazione, da “globesità” a “carico glicemico”. Come funziona e perché è utile
Argomenti simili trattati di recente
Spalletti alla Juve, dal tatuaggio agli scarpini: cosa ha detto in conferenza L'avventura del tecnico sulla panchina dei bianconeri inizia con un nuovo 'glossario' Vai su X
Siamo lieti di annunciare che il prossimo 12 novembre si terrà a Roma, nella prestigiosa sede dell'Istituto Superiore di Sanità, l'evento di presentazione del nuovo Glossario FeSIN “Alimentazione e Nutrizione in Parole”, promosso dalla Federazione delle So - facebook.com Vai su Facebook
