Il Monte Venda e i ruderi del Monastero degli Olivetani
Viandanti DiVersi, guide ambientali escursionistiche, conducono in una escursione sul Monte Venda, nel cuore dei Colli Euganei, di cui è la vetta più alta. Ne attraverseremo i boschi di castagni, roverelle e aceri, camminandone entrambi i versanti e cogliendo le differenze della sua vegetazione. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it
News recenti che potrebbero piacerti
DOMENICA 16 NOVEMBRE Unisciti a noi per una camminata sui Colli Euganei, alla scoperta del Monte Venda! Inizieremo con la suggestiva tappa all’anfiteatro del Venda, poi saliremo fino alle rovine del Monastero degli Olivetani. Proseguiremo lungo il pan - facebook.com Vai su Facebook
"Il Monte Venda e i ruderi del Monastero degli Olivetani" - Viandanti DiVersi, guide ambientali escursionistiche, conducono in una escursione sul Monte Venda, nel cuore dei Colli Euganei, di cui è la vetta più alta. Secondo padovaoggi.it
Il Venda e il suo monastero - Inaugurata il 7 marzo e visitabile fino al 18 maggio, la mostra “Monte Venda e la figura perduta del monastero” allestita nei locali del museo dei Colli Euganei- Si legge su difesapopolo.it
Cinema fra gli antichi ruderi. Il Monastero delle Clarisse apre ai film sotto le stelle - In dirittura d’arrivo l’intervento di messa in sicurezza dopo i problemi causati dal maltempo. lanazione.it scrive
