Il ministro Pichetto Fratin | Più che transizione ecologica dovremmo chiamarla transizione sociale

“La transizione in atto, che ogni tanto chiamiamo ecologica, ogni tanto transizione energetica, ogni tanto ambientale è una transizione sociale, che comporta diverse modalità di consumo e determina automaticamente la necessità di nuove competenze”. Lo ha detto il ministro Gilberto Pichetto Fratin, delegato all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, nel corso della Tavola Rotonda Diamo nuova energia all’energia: educare i giovani alla sostenibilità, in occasione di un evento organizzato per celebrare i 160 anni dalla fondazione del Sole 24 Ore. “I nostri saldatori non li metteremmo a saldare un reattore nucleare, ad esempio”, ha argomentato il ministro. 🔗 Leggi su Tpi.it

il ministro pichetto fratin pi249 che transizione ecologica dovremmo chiamarla transizione sociale

© Tpi.it - Il ministro Pichetto Fratin: “Più che transizione ecologica dovremmo chiamarla transizione sociale”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

ministro pichetto fratin pi249Il ministro Pichetto Fratin: “Più che transizione ecologica dovremmo chiamarla transizione sociale” - Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica: "La transizione in atto comporta diverse modalità di consumo e la necessità di nuove competenze. Si legge su tpi.it

ministro pichetto fratin pi249Il Parco nazionale del Gargano compie 30 anni, il Ministro Pichetto Fratin: “Sono enti sempre più importanti nei territori” / L'INTERVISTA - Lo ha sottolineato parlando dei Parchi il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Frati ... foggiacittaaperta.it scrive

GARGANO Trent’anni del Parco Nazionale del Gargano, Pichetto Fratin: “Il valore delle iniziative è notevolissimo” - Trenta anni di tutela ambientale e sviluppo sostenibile per il Parco Nazionale del Gargano, celebrati questa mattina a Foggia ... Riporta statoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Ministro Pichetto Fratin Pi249