I Paesi europei si preparano alla guerra con la Russia Il presidente serbo le dichiarazioni di Parigi l’ipotesi della mossa sui Baltici
Belgrado, 12 novembre 2025 – Torna, ancora, il tema di un confronto diretto tra Russia e Nato. A rilanciare l’ipotesi questa volta è il presidente serbo Aleksandar Vu?ic nel corso di una intervista a Pink tv. ''I Paesi europei si stanno preparando a una guerra con la Russia'' e ''il conflitto sembra sempre più inevitabile'', ha detto, sottolineando che in questo contesto la Serbia si trova ''tra l'incudine e il martello'' e per questo deve continuare a rafforzare le proprie forze armate per l'autodifesa. "Analizzando i fatti, giungo alla conclusione che una guerra tra Europa e Russia sta diventando sempre più inevitabile. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - "I Paesi europei si preparano alla guerra con la Russia”. Il presidente serbo, le dichiarazioni di Parigi, l’ipotesi della mossa sui Baltici
Scopri altri approfondimenti
Come affrontare le sfide del futuro Nella splendida cornice della città polacca di Varsavia si è tenuto il Congresso Internazionale 2025 di BigMat, che ha coinvolto tutti i rivenditori dei Paesi europei in cui è presente il Gruppo ? È stata, come sempre un'o - facebook.com Vai su Facebook
"I Paesi europei si preparano alla guerra con la Russia”. Il presidente serbo, le dichiarazioni di Parigi, l’ipotesi della mossa sui Baltici - E cita il capo di stato maggiore francese, Fabien Mandon, secondo cui l'esercito di Parigi deve essere pronto a uno ... quotidiano.net scrive
Ucraina e Europa preparano un piano in 12 punti per fermare la guerra della Russia - I Paesi europei stanno lavorando a un piano di pace che respinge le rinnovate richieste di Putin a Trump di trattare sui territori ucraini invasi. Da milanofinanza.it
La Germania prepara i piani di guerra: sempre più armi e ritorno della leva obbligatoria - Leggi su Il Fatto Quotidiano l'articolo in edicola "La Germania prepara i piani di guerra: sempre più armi e ritorno della leva obbligatoria" pubblicato il 11 Novembre 2025 a firma di Co. Come scrive ilfattoquotidiano.it
