Droni al posto di caccia | come funziona la nuova strategia militare della Cina
Affiancare le nuove mini portaerei per droni, economiche e flessibili, alle ben più costose tradizionali portaerei con jet e caccia. È questa la strategia che starebbe portando avanti la Cina nel tentativo di rafforzare il proprio apparato militare e di ottenere importanti vantaggi nella guerra navale. I riflettori di Pechino sarebbero infatti puntati sui velivoli senza pilota (UAV), considerati perfetti per poter essere utilizzati in massa, a limite anche a costo di sacrificarli, colpire gli avversari e al contempo limitare le spese del governo. Non è un caso che il Dragone abbia iniziato i test in mare del suo elicottero senza equipaggio AR-500CJ a bordo di una nave soprannominata da alcuni esperti mini porta droni, dimostrando la volontà di puntare fortemente su droni di vario tipo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Droni al posto di caccia: come funziona la nuova strategia militare della Cina
Altri contenuti sullo stesso argomento
I VOLONTARI E LA FAMIGLIA SONO SUL POSTO!!!STANNO ARRIVANDO I DRONI!! MASSIMA CONDIVISIONE!!!! SMARRITO NIELSEN A BORGHETTO BORBERA!! tel proprietari 3396975914 Vai su Facebook
Droni al posto di caccia: come funziona la nuova strategia militare della Cina - La Cina punta su mini portaerei per dron per affiancare o sostituire le tradizionali portaerei e rafforzare la propria strategia navale con tattiche basate su Uav e attacchi a distanza ... Come scrive ilgiornale.it
Un missile baguette come scudo Ue anti droni: come funziona il Mark I - Un missile delle dimensioni di una baguette per difendere i confini dell'Europa dagli attacchi dei droni. msn.com scrive
Muro anti-droni, come funziona la difesa europea contro i droni russi? - Droni prodotti con le stampanti 3D potrebbero essere efficaci nella difesa del fianco Est, ma l'azienda tedesca Quantum Systems avverte: Il problema non è la tecnologia, ma la burocrazia di Unione ... Lo riporta it.euronews.com
