Chi è stato Stefano Borgonovo | un campione precoce la B2 con Roberto Baggio e il dramma Sla
Aveva 49 anni, Stefano Borgonovo, quando è uscito dal campo per l’ultima volta, salutando famiglia, amici, tifosi, e si è accomodato in tribuna, divenendo così un simbolo della lotta alla Sla, di cui era affetto. Nel 2008 aveva dato vita alla ‘Fondazione Stefano Borgonovo Onlus’ che sostiene la ricerca per battere la malattia. Stefano era sposato e aveva 4 figli. Ma aveva anche migliaia di amici, i tifosi che non l’hanno mai abbandonato, anche dopo aver chiuso la carriera agonistica. Forse per quel viso così sincero, quel sorriso tipico del tempo in cui “i calciatori avevano facce da calciatori”, per dirla con un famoso gergo dei nostalgici di quegli anni, gli ‘80 e i ‘90, in cui in Italia si è visto il calcio più bello e più tecnico. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Chi è stato Stefano Borgonovo: un campione precoce, la B2 con Roberto Baggio e il dramma Sla
News recenti che potrebbero piacerti
Stefano Rossi è stato di recente eletto alla presidenza dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia. Le sue quattro linee guida: networking, finanza per la crescita, passaggio generazionale e relazioni esterne - facebook.com Vai su Facebook
Stefano Borgonovo, la famiglia dell’ex attaccante del Como morto per Sla diffida i tifosi: “Non potete più utilizzare il suo nome” - Dal trofeo in sua memoria, all’intitolazione del piazzale, tante le iniziative promosse dal gruppo Pesi Massimi che risponde così alla vedova del giocatore scomparso nel 1993 dopo la lettera ricevuta ... Riporta msn.com
Borgonovo, Comune Firenze: 'Pronti a ricordarne la memoria' - C'era anche l'assessore allo sport e vicesindaco di Firenze, Stefano Saccardi, giovedì scorso alla Basilica di Santa Maria Novella, in rappresentanza del comune guidato da Matteo Renzi, alla cerimonia ... Si legge su calciomercato.com
Tanti auguri Ste: 55 anni di Borgonovo, cosa ci ha lasciato - Ecco, se il Piccolo Principe avesse conosciuto Stefano Borgonovo, forse la sua citazione più famosa non sarebbe questa. Come scrive gianlucadimarzio.com
