Andrea Maggi | A scuola non servono eroi ma responsabilità e ascolto
Andrea Maggi, noto sia come insegnante sia come figura mediatica grazie a “Il Collegio” e “Splendida Cornice”, racconta la propria storia partendo da una forte scelta di vita: l’abbandono di Ingegneria per iscriversi a Lettere e Filosofia. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Argomenti simili trattati di recente
" Super eroi per la Vita" Conferenza stampa , alla presenza del Presidente di Ferrara Cambia aps, Andrea Maggi, Roberto Bergamini e del dott. Ruggero Osnato e di AIL Ferrara ODV dal Presidente Gian Marco Duo, dei suoi Volontari, ANPA Confagricoltur - facebook.com Vai su Facebook
Andrea Maggi dalla cattedra alla tv, l'intervista al professore di Il Collegio: "A scuola non servono eroi" - Andrea Maggi, professore de Il Collegio e volto di Splendida Cornice, racconta il suo modo di stare in classe, il rapporto con la tv e l’idea di educazione ... Secondo virgilio.it
Andrea Maggi agli studenti: “Se hai preso un quattro non sei un quattro. I voti negativi servono a capire dove andare, non sono giudizi sulla persona” - Andrea Maggi, docente, scrittore e volto televisivo noto per la partecipazione al programma "Il Collegio" di Rai 2, ha chiuso sabato 8 novembre la 28esima edizione di Exposcuola, il Salone dedicato al ... Lo riporta orizzontescuola.it
Andrea Maggi: “Basta bocciature e votacci. Più obiettivi, meno lezioni frontali. Dovremmo chiedere agli studenti perché non riescono ad apprendere” - La scuola rappresenta una comunità educativa in cui studenti acquisiscono competenze, allenano il senso critico e si mettono alla prova non solo sul piano didattico, ma soprattutto relazionale. Scrive orizzontescuola.it
