Manovra | Casasco Fi ' seria e credibile riduzione tasse misura più importante'
Roma, 11 nov. (Adnkronos) - “La manovra è assolutamente seria e credibile. È una manovra da 18,7 miliardi perché abbiamo vincoli europei e soprattutto dobbiamo rientrare dalla procedura di infrazione, portandoci al di sotto del 3%. Il governo riuscirà a rientrare al di sotto del 3% con un anno di anticipo rispetto alla scadenza fissata per il 31 dicembre 2026: questo ci permetterà di ottenere vantaggi a tutti i livelli: economici, per l'abbattimento del debito, e benefici concreti per imprese e famiglie. Fare una manovra da 18,7 miliardi seria e credibile, coniugando economia e sistema sociale, non era semplice, ma ci siamo riusciti”. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Manovra: Casasco (Fi), 'seria e credibile, riduzione tasse misura più importante'
Approfondisci con queste news
Manovra, Casasco: “Accolte priorità di Forza Italia su sostegno al ceto medio e risorse alla Sanità” “Questa manovra consentirà di rientrare facilmente al di sotto del 3% nel rapporto deficit/Pil con un anno di anticipo rispetto alla richiesta dell’Unione euro - facebook.com Vai su Facebook
Manovra, #Casasco: “Accolte priorità Fi su sostegno a ceto medio e risorse a sanità” - X Vai su X
Manovra: Casasco (Fi), 'seria e credibile, riduzione tasse misura più importante' - Fare una manovra da 18,7 miliardi seria e credibile, coniugando economia e sistema sociale, non era semplice, ma ci siamo riusciti”. Da iltempo.it
Manovra: Casasco (FI), 'da centrodestra misure concrete per ceto medio, da sinistra solo parole' - "Questo governo ha abbassato le tasse e, soprattutto, è stato dato un contributo concreto al sistema sociale attraverso l'economia. Riporta iltempo.it
Manovra, Casasco (Forza Italia): al lavoro per eliminare la doppia tassazione sui dividendi delle imprese - L’aumento dall’1,2% al 24% del carico fiscale applicato ai dividendi percepiti dalle società sulle partecipazioni inferiori al 10% farebbe perdere attrattività all’Italia tra gli investitori stranieri ... Lo riporta milanofinanza.it
