Malattie onco-ematologiche rare Emilia-Romagna seconda in Italia per uso farmaci terapia genica
La sanità pubblica dell’Emilia-Romagna si conferma al vertice in Italia per la disponibilità e l’utilizzo dei farmaci per terapia genica destinati a curare malattie onco-ematologiche rare. Riferimento, i dati 2024 diffusi dall’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e presentati a Roma durante l’8o. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
Argomenti simili trattati di recente
Nuove evidenze sulle Distrofie Miotoniche: l'importanza della sorveglianza oncologica Uno studio recente pubblicato sul Journal of the Neurological Sciences ha analizzato 211 pazienti con Distrofia Miotonica nell'arco di 10 anni, portando alla luce dati signi Vai su Facebook
Nuove terapie geniche per le malattie onco-ematologiche più rare, la Regione Emilia-Romagna al vertice in Italia per accesso alle cure - Romagna si conferma al vertice in Italia per la disponibilità e l’utilizzo dei farmaci per terapia genica destinati a curare malattie onco- Riporta msn.com
Car-T, leucemie e malattie rare - L’Istituto Seràgnoli dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola è hub della rete ematologica metropolitana e territ ... ilrestodelcarlino.it scrive
GARDEN: la rete globale che unisce ricerca, formazione e pazienti nelle malattie ematologiche rare - off meeting di gennaio 2025, che ha riunito oltre 60 key opinion leader provenienti da 25 Paesi, GARDEN è diventato un laboratorio di collaborazione e innovazione. Come scrive osservatoriomalattierare.it
