Eroi quotidiani | Il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2026 celebra impegno memoria e identità nazionale
Giunto alla sua 93ª edizione, il Calendario Storico si conferma uno dei prodotti editoriali più apprezzati e collezionati: oltre 1.200.000 copie stampate, traduzioni in otto lingue — inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, giapponese, cinese e arabo — e versioni anche in sardo e. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Presentato a Varese il calendario dei carabinieri 2026, dedicato agli eroi quotidiani. Vai su Facebook
Gli “Eroi del quotidiano”, il tema del #CalendarioStorico2026: sul palco dell’Auditorium, alcuni #Carabinieri “eroi quotidiani”, con il Min. #Difesa Guido Crosetto, il Capo di #SMD Gen. Luciano Portolano e il Com. Gen. Salvatore Luongo - X Vai su X
"Eroi Quotidiani": presentato il calendario storico 2026 dei Carabinieri - Presentato anche a Lecce il calendario storico 2026 dell'Arma dei Carabinieri, realizzato con il contributo dell’artista Luigi “Renè” Valeno e degli scrittori ... Lo riporta msn.com
Carabinieri, calendario 2026 in stile pop per raccontare gli eroi del quotidiano - Calendario in stile pop per raccontare gli eroi del quotidiano: dodici tavole realizzate dall'artista contemporaneo René e dodici storie di un gesto quotidiano, per l'edizione 2026 del calendario stor ... Riporta adnkronos.com
Milano, presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026: un omaggio agli “eroi quotidiani” - Arte, letteratura e valori per raccontare il volto umano dell’Arma attraverso le tavole di Renè e i testi di De Giovanni, Cazzullo e Lugli ... Segnala 7giorni.info
