Economia del benessere in Italia | business da 80 miliardi di euro Napoli regina del Sud

L’economia del benessere in Italia  vale 80 miliardi di euro. A guidarla sono  Roma (7,7 miliardi) e Milano (6,5 miliardi), seguite da Brescia (2,7), Torino (2,5) e Bergamo (2,3). È quanto emerge dall’analisi condotta da  Not Ordinary Water,  startup innovativa che ha lanciato la prima acqua proteica. La Lombardia si conferma leader con 18,9 miliardi di euro, seguita da Lazio (9,1), Emilia-Romagna (7,8), Veneto (7,4) e Piemonte (6,2).  Nel Sud cresce la Campania (4,4 mld),  davanti a Sicilia (3,8) e Puglia (3,3). “Il benessere è oggi una leva economica e culturale trasversale, capace di generare valore, occupazione e innovazione” spiegano. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

80 miliardi l’anno: ecco quanto vale l’economia del benessere in Italia - Roma si conferma principale polo del benessere con un valore di 7,7 miliardi, segue Milano (6,5), Brescia (2,7), Torino (2,5) ... Come scrive italiachiamaitalia.it

Economia del benessere, a Catania e Palermo si spende quasi un miliardo l'anno - Su "wellness" le due principali città metropolitane sono primissime in Sicilia, ma rispetto al resto d'Italia il fenomeno è ancora poco sviluppato. Segnala lasicilia.it

economia benessere italia businessWelfare aziendale e AI per promuovere benessere e produttività - Il Rapporto sulla retribuzione 2025 firmato da Coverflex delinea ancora un quadro generale d’insoddisfazione lavorativa complice la scarsa personalizzazione ... Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Economia Benessere Italia Business