Decreto sulla disciplina scolastica | così si riaccende il dibattito su nodi irrisolti
di Francesca Carone* Le novità in materia di disciplina scolastica relative al Dpr 8 agosto 2025, n. 134, sono al centro di un dibattito ampio e controverso all’interno e fuori delle istituzioni scolastiche. Il Decreto evidenzia in modo chiaro e circostanziato che “nessuna infrazione disciplinare connessa al comportamento può influire sulla valutazione degli apprendimenti delle singole discipline”. Il dibattito sul Decreto accende questioni irrisolte e pone in essere interrogativi tangibili legati all’assetto e alla qualità del Sistema educativo scolastico in Italia. L’azione ministeriale, concretizzata con il Decreto 134 dell’8 agosto 2025, se da un lato pone in essere regole più chiare e strumenti più incisivi contro i fenomeni di indisciplina, dall’altro rimette nell’agone le criticità della nostra Scuola sempre più carente e bisognosa, oltre che di infrastrutture, di figure specializzate come educatori, pedagogisti e psicologi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Decreto sulla disciplina scolastica: così si riaccende il dibattito su nodi irrisolti
Altri contenuti sullo stesso argomento
#AssoambienteNews #RENTRi È stato pubblicato sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto Ministeriale 30 ottobre 2025, n. 319, che disciplina le modalità operative da adottare in caso di indisponibilità dei servizi RENTRi, no - facebook.com Vai su Facebook
Leggi il nuovo #PuntoNormativo #Accredia dedicato al decreto del @MASE_IT che aggiorna la disciplina dei certificati bianchi e valorizza le certificazioni accreditate: https://tinyurl.com/3m4u9dpj - X Vai su X
Decreto sulla disciplina scolastica: così si riaccende il dibattito su nodi irrisolti - Il DPR 134/2025 ridisegna la disciplina scolastica separando comportamento e valutazione, tra dibattiti e nuove misure ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Inclusione scolastica e decreto famiglia. Governo avvia esame dei due provvedimenti - Il primo è un decreto legislativo presentato dal titolare del Miur Bussetti e prevede nuove misure per favorire l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Da quotidianosanita.it
Inclusione scolastica, i 12 passaggi fondamentali del decreto - Scrive il Miur: «Le norme vengono riviste mettendo sempre di più al centro lo studente e le sue necessità. Come scrive vita.it
