Sergio Mattarella ha prestato a Giorgia Meloni alcune opere d’arte Il Quirinale | Assicuratele Palazzo Chigi ci mette un anno a farlo
Giorgia Meloni fra gli arredi e le suppellettili di Palazzo Chigi conserva gelosamente anche alcune opere di arte che erano state gentilmente prestate dal Quirinale: alcune stampe, statue e quadri che appartengono in realtà al palazzo dove abita ormai da molti anni Sergio Mattarella. Evidentemente piacciono alla premier, perché il segretariato generale della presidenza del Consiglio più o meno un anno fa ha chiesto al segretario generale della presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti, di potere tenere ancora un po’ quelle opere, prorogando il contratto per il prestito. La lettera del 17 ottobre 2024 del Quirinale: ve le prestiamo, ma assicuratele. 🔗 Leggi su Open.online
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il capo di Stato del Sudafrica Ramaphosa. L'incontro si è svolto nel pomeriggio al Quirinale. "Benvenuto presidente, per la Repubblica italiana è un onore averla qui a Roma e per me", ha detto Mattar - facebook.com Vai su Facebook
Il Presidente della Repubblica Sergio #Mattarella oggi all'inaugurazione a #PalazzoMadama degli Stati Generali della Ricerca medico-scientifica con il Presidente del Senato @Ignazio_LaRussa. Immagini #SenatoTV - X Vai su X
Sergio Mattarella ha prestato a Giorgia Meloni alcune opere d’arte. Il Quirinale: «Assicuratele». Palazzo Chigi ci mette un anno a farlo - Il prestito è stato concesso il 17 ottobre 2024, con la richiesta di garantire la copertura assicurativa contro eventuali danni. Secondo msn.com
Mattarella riceve Abu Mazen - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il presidente della Palestina, Abu Mazen, ribadendo la solidità del legame che ... Da ecovicentino.it
Gaza, Mattarella incontra Abu Mazen: “Anp interlocutore fondamentale, grande amicizia fra Palestina e Italia” - ROMA – “L’Autorità nazionale palestinese è un interlocutore assolutamente fondamentale per l’Italia e per la comunità internazionale, in questo periodo in maniera particolarmente intensa”. Secondo dire.it
