Crisi climatica fame acuta da siccità e inondazioni triplicata in 6 anni
Le condizioni climatiche estreme, in particolare siccità e inondazioni, nell’ultimo anno hanno spinto oltre 96 milioni di persone in 18 Paesi verso l’insicurezza alimentare acuta. Un dato più che triplicato rispetto ai 28,7 milioni del 2018 (+234%) e in forte aumento anche rispetto ai 71,9 milioni del 2023 (+ 33%), che segna un aggravamento senza precedenti della crisi climatica e alimentare globale. La denuncia arriva da Cesvi, che, in vista della COP30 di Belém, richiama gli allarmanti dati emersi dall’Indice Globale della Fame 2025 (Global Hunger Index – GHI), curato da Cesvi stessa per l’edizione italiana e redatto da Welthungerhilfe (WHH), Concern Worldwide e Institute for International Law of Peace and Armed Conflict (IFHV). 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Crisi climatica, fame acuta da siccità e inondazioni triplicata in 6 anni
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La crisi climatica è qui e non possiamo più ignorarla.Ridurre le emissioni di gas serra è un obiettivo che riguarda ognuno di noi. Sei pronto a fare la tua parte? #InGiocoCiSeiTu Segui la campagna #EffettoTerra e prenditi cura del clima insieme a noi! htt - facebook.com Vai su Facebook
Con le visite del prossimo sabato e domenica (8 e 9 novembre) il Fondo per l’Ambiente Italiano sceglie di spiegare come affronta la crisi climatica ambientale nei beni che gestisce #cambiamenticlimatici #tutelaambiente #greenplanner - X Vai su X
Crisi climatica, fame da siccità e inondazioni triplicata in 6 anni - Un dato più che triplicato rispetto ai 28,7 milioni del 2018 (+234%) e in forte aumento anche rispetto ... Da tg24.sky.it
Crisi climatica: fame acuta da siccità e inondazioni triplicata in 6 anni - Nel 2024 colpite 96 milioni di persone in 18 Paesi, 24milioni in più rispetto all’anno precedente. Scrive msn.com
Crisi climatica: fame acuta triplicata in 6 anni, colpite 96 milioni di persone - Le condizioni climatiche estreme, in particolare siccità e inondazioni, nell’ultimo anno hanno spinto oltre 96 milioni di persone in 18 Paesi verso l’insicurezza alimentare acuta. Si legge su msn.com
