Le pillole di Polly | recensione di La biblioteca dei fisici scomparsi di Barbara Bellomo
Non sempre l’amore basta a tenere unita una coppia. I sentimenti sono la base, certo; ma per restare insieme è importante anche che ci siano alcune circostanze favorevoli. Se così non è, perché il destino ci mette lo zampino, spesso si finisce per rinunciare al vero amore, per poi passare il resto della vita a rimpiangerlo. A poco più di quarant’anni, Ida è ancora una bellissima donna. È sposata con Raffaele, un medico affermato che le garantisce un tenore di vita altissimo. Così, possiede abiti eleganti e gioielli costosissimi, che sfoggia quando frequenta l’alta società di Torino; può permettersi pure di dedicare molte ore del suo tempo alla beneficenza, visto che non lavora. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Le pillole di Polly: recensione di “La biblioteca dei fisici scomparsi” di Barbara Bellomo
Leggi anche questi approfondimenti
Pillole di stile Volpi Donna una risposta per te ? Parte I Clicca sul video PRODOTTI per visualizzare i prezzi e le taglie disponibili - facebook.com Vai su Facebook
Le pillole di Polly: recensione di “Il treno dei bambini” di Viola Ardone - Per i più piccoli, quattro assi messe insieme alla bell'e meglio possono diventare il castello delle favole, ... romadailynews.it scrive
