Il nostro Ssn resta sottofinanziato rispetto ad altri paesi Ue | cinque proposte attuabili per migliorare
Ancora una volta, il governo ha colto di sorpresa le opposizioni. Di fronte a numerose petizioni in difesa del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn), ricche di principi condivisi ma povere di proposte concrete, la manovra di bilancio introduce un aumento del finanziamento al sistema pubblico superiore alle aspettative. Questo incremento, seppur modesto, migliora il rapporto tra spesa sanitaria pubblica e Pil: è una buona notizia. Tuttavia, il nostro Ssn resta gravemente sottofinanziato rispetto agli altri principali paesi europei. Il miglior indicatore per misurare questo divario è proprio il rapporto tra spesa sanitaria pubblica e Pil: in Italia è inferiore di un punto percentuale rispetto al Regno Unito (che ha un sistema simile al nostro) e di quasi tre punti rispetto alla Germania. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il nostro Ssn resta sottofinanziato rispetto ad altri paesi Ue: cinque proposte attuabili per migliorare
Approfondisci con queste news
Cosa cambia (e cosa resta) con la riforma dell’esame di Maturità che entra in vigore già da quest’anno? Il nostro direttore @dgrassucci lo ha chiesto direttamente al Ministro dell’Istruzione e del Merito @valditara_giuseppe Abbiamo bussato direttamente alla s - facebook.com Vai su Facebook
Gimbe: Ssn sottofinanziato e 41,3 mld a carico delle famiglie, la lenta agonia che spiana la strada al privato - 13,1 miliardi negli ultimi tre anni) con la conseguenza che 41,3 miliardi di spese sanitarie restano a carico delle ... Segnala ilsole24ore.com
