II bullismo? Colpa dei genitori Il ritiro sociale? L’anoressia? La bulimia? I voti bassi? Sempre colpa dei genitori anaffettivi o iperprotettivi ansiosi o disattenti troppo presenti o definitivamente assenti
I I bullismo? Colpa dei genitori. Il ritiro sociale? L’anoressia? La bulimia? I voti bassi? Sempre colpa dei genitori, anaffettivi o iperprotettivi, ansiosi o disattenti, troppo presenti o definitivamente assenti. Accusati di overparenting, come nella serie tv Genitori a tutto campo (in effetti lì sono molto, molto invadenti). Spettatori di conflitti per la popolarità già alle medie come succede tra i gruppi contrapposti Insiders e Outsiders nella serie italiana Riv4li. Incapaci. Confondono il controllo con la cura. Diventano avvocati e amici dei figli in nome del nuovo mantra: “L’importante è che sia felice”. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - II bullismo? Colpa dei genitori. Il ritiro sociale? L’anoressia? La bulimia? I voti bassi? Sempre colpa dei genitori, anaffettivi o iperprotettivi, ansiosi o disattenti, troppo presenti o definitivamente assenti
Argomenti simili trattati di recente
Damiano interpreta "Le tasche piene di Sassi" di Jovanotti,e la dedica a Paolo,il ragazzo suicida per colpa del bullismo .Grazie Tracey Kozar Inskeep Casey Griffin Williams Thank you Måneskin MåMås - facebook.com Vai su Facebook
Scontri generazionali. È sempre tutta colpa dei genitori? - Sempre colpa dei genitori, anaffettivi o iperprotettivi, ansiosi o disattenti, troppo presenti o definitivame ... Segnala iodonna.it
Bullismo, quando le parole fanno più male delle botte - Il padre Paolo trova la forza di trasformare il dolore in impegno affinché non ci siano altre «Caroline». Si legge su msn.com
Bullismo e cyberbullismo a scuola: Italia (Giovani Cri), “siamo da anni in prima linea. Essere vittime non è una colpa; nessuno è solo” - La Croce rossa italiana, soprattutto con i Giovani Cri, da anni è impegnata in progetti di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Come scrive agensir.it
